Inchiesta – ‘No’ al parco naturale: troppi vincoli sui terreni dei politici?
L'amministrazione respinge la proposta di entrare nel parco naturale del Gelso. La motivazione ufficiale: "Bastano i vincoli del Piano del Territorio". Ma 3 consiglieri...
Ambiente – Consorzio Villoresi, sì al bilancio 2017: budget da 13,7 milioni
Il consiglio d'amministrazione del Consorzio Est Ticino Villoresi approva il bilancio previsionale per il nuovo anno. Crescono i costi generali, ma crescono anche gli...
Altomilanese – Centrali biogas: scelta ecologica o eco-truffa?
Impianti a biogas spuntano come funghi, grazie a generosi incentivi statali: rischi per salute e ambiente
6 FEBBRAIO 2016
di Ersilio Mattioni
ALTOMILANESE - Sembra un’inarrestabile marea,...
Vittuone – La centrale biogas nel cuore nel Parco Agricolo Sud Milano
Ancora oggi non si riesce a capire come sia stato possibile autorizzare l'eco-mostro
6 FEBBRAIO 2016
di Erika Innocenti
VITTUONE (MILANO) - Caso emblematico quello di Vittuone....
Arconate-Dairago – La centrale biogas nascosta nei boschi
A Turbigo i cittadini vincono la loro battaglia contro l'impianto biogas, a Bernate e Boffalora lite fra sindaci
6 FEBBRAIO 2016
di Francesco Colombo
TURBIGO (MILANO) –...
Altomilanese – Pensioni per cavalli al posto delle gloriose stalle
Crisi, pasticcio quote latte e divieti dell'Europa: viaggio nelle aziende agricole, che tirano avanti per passione
2 FEBBRAIO 2016
di Ersilio Mattioni, Riccardo Sala e Stefano Galimberti
ALTOMILANESE...
Altomilanese – Locatelli, presidente di Coldiretti: “Dall’Europa solo divieti̶...
Parla l'esperto, che vede un futuro grigio se da Bruxelles non decideranno di dare un po' di respiro all'agricoltura
2 FEBBRAIO 2016
di Erika Innocenti
ABBIATEGRASSO (MILANO)...
Altomilanese – I cinghiali invadono i campi: danni per 370.000 euro
Il Parco del Ticino lancia l'allarme, nonostante i capi abbattuti siano 600-800 ogni anno
di Andrea Porro
MAGENTA (MILANO) - All'interno del Parco del Ticino continua...